A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Il servizio è rivolto alle persone anziane che hanno superato i 65 anni di età e che possiedono un ISEE non superiore a un determinato parametro fissato annualmente.
Descrizione
L'Amministrazione Comunale emette annualmente un bando per il contributo riscaldamento, che stabilisce i requisiti necessari e le modalità di accesso. Il contributo viene distribuito equamente tra i beneficiari in base al numero di richieste ricevute. Non possono accedere al contributo le persone che hanno già usufruito di altre forme di sostegno per il pagamento dell'affitto o del gas statale.
Il contributo si rivolge alle persone anziane, che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età e che posseggano un valore ISEE non superiore ad un determinato parametro fissato annualmente dall'Amministrazione. La somma destinata a tale intervento viene equamente ripartita in base al numero dei richiedenti aventi diritto.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Per accedere al servizio, bisogna presentare una domanda presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune, compilando un apposito modulo. La domanda deve essere presentata dopo la pubblicazione del Bando annuale, che solitamente avviene a ottobre. Il contributo non è riconosciuto a chi ha già usufruito del contributo regionale sull'affitto dell'anno di riferimento.
L’Amministrazione Comunale indice annualmente, tramite adeguata pubblicizzazione con affissione di manifesti pubblici in genere nel mese di Ottobre, il Bando contenente i requisiti necessari all’accesso. Normalmente bisogna avere un'età superiore a 65 anni e avere un ISEE non superiore ad € 7.800,00.
Verranno esclusi dal contributo coloro che hanno già beneficiato del contributo regionale sull’affitto dell’anno di riferimento. Per chi abbia diritto al bonus gas statale, la corrispondente somma verrà detratta dal contributo comunale.
L’utente potrà quindi presentare richiesta presso gli Uffici dei Servizi Sociali con la compilazione di un apposito modulo.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
- SEE sotto il limite annualmente fissato
- Compilazione del modulo di richiesta
- Eventuale documentazione che attesti la mancata fruizione di altri contributi (es. bonus gas statale o contributo regionale sull'affitto).
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Il servizio permette di ottenere un contributo economico per coprire parte delle spese per il riscaldamento, a seconda dei requisiti e del numero di richieste ammesse.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il contributo viene erogato annualmente secondo le tempistiche stabilite dal Bando, che solitamente viene pubblicato a ottobre. La scadenza per la presentazione delle domande è indicata nel bando.
Quanto costa
Nessun costo per la presentazione della domanda.
Procedure collegate all'esito
L'esito della richiesta verrà comunicato tramite l'ufficio competente, e il contributo sarà erogato seguendo le modalità stabilite dal Comune.
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Esplora Servizi
Sportello servizi online
Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo